Oltre la noncuranza comune, la Madre ha vinto in Europa: Capitale della Cultura nel 2019!
Era il Maggio 1976 quando il territorio del lentinese godeva di ottime tempeste culturali. Nessuno poteva aspettarsi il contrario, ovvio; eppure qualche avvisaglia c’era stata. Qualche tremore artistico in più, installazioni dalla luce strana, lampi improvvisi. Ma, a differenza di tante altre volte in cui erano stati predetti guai, stavolta questi segnali erano passati inosservati..
Un evento multidisciplinare dedicato alle arti visive e performative: intrattenimento con musica, installazioni, live painting, videoarte, teatro in strada, per i vicoli del quartiere Sant’Agostino di Caltagirone; ecco il programma (clicca sulla locandina per i dettagli):
Rosy Mugno cosa poteva regalarci, come ci ha regalato durante i festeggiamenti patronali a Lentini, se non l’aspetto emotivo della fotografia sulle ambivalenze dell’agire, sull’inconfessabile che agita e opacizza, sul torbido della quotidianità. Perché le conoscenze sulla fotografia che ha maturato, prima di prendere la strada professionistica, racconta a più ampio spettro quella vita, la vita che […]
Storicamente il termine humanitas ha avuto due significati ben distinti: il primo risultante dal confronto tra l’uomo e ciò che è meno dell’uomo; il secondo dal confronto tra l’uomo e ciò che è più dell’uomo. Nel primo caso con humanitas s’intende un valore, nel secondo un limite. Non v’è inganno nel dire che ad oggi le Invasioni Digitali sono […]
Era il 23 Giugno del 1954 quando, alla presenza delle istituzioni e di un rigoglioso popolo, fu tagliato il nastro rosso inaugurale che permise l’ingresso al pubblico presso Palazzo Abatellis, nonchè per l’occasione nuova sede della Galleria Interdiscliplinare Regionale della Sicilia.
È nostra difficoltà vedere le cose in maniera diversa, originale, creativa, che ci fa pensare non ci sia più nulla di nuovo da dire o da scoprire, contrariamente invece si può. Tanti lavori a colori autoprodotti per comunicare, lasciare il segno; storie brevi, divertenti, che lette tutte insieme vanno a comporre un quadro un po’ […]
E’ stata inaugurata per-la solenne ricorrenza di Santa Lucia nelle sale del ristorante “Il Giardino” a Palermo la mostra d’Arte “Mediterranea”, voluta da Giovanna Bellanca ed Eddy Bettiol, registi dell’evento . Un’esperienza aperta al pubblico sino al 12 Gennaio 2014. Ci sono molti modi per guardarsi attorno, ma quando il disorientamento è grande, vedere con […]
Teatri, Cultura e Turismo sono concetti recenti che identificano abbastanza chiaramente alcune carenze di questioni relative alla vita sociale, al diritto ed al lustro culturale di una regione, a maggior lume se questa fa di nome Sicilia. Nondimeno, quella che oggi è una condizione esistenziale porta interesse per redigere “una identità da difendere”, può aiutarci […]
In tempo di Avvento la natività si mostra al Museo Diocesano di Monreale offrendo ai suoi visitatori la possibilità di percepire da vicino opere di rara bellezza e di grande estrazione storico-culturale. E’ una splendida opportunità per approfondire il tema iconografico del mistero della natività, che in questa circostanza esprime in immagini le fonti bibliche […]