Testimonianze storico artistiche più emblematiche del territorio Leontino Clicca sul link per aprire la scheda redatta dall’Assessorato ai BB.CC. della Regione Sicilia, ampliata con l’inserimento di alcune testimonianze storico-artistiche del territorio Leontino, per mettere a conoscenza i cittadini del contesto in cui si intersecano. Come si suol dire, chi vuol muovere il mondo, prima muova […]
Nell’ultima domenica d’Aprile Lentini è stata solcata dalle “invasionidigitali“, un ingegnoso progetto ideato e convogliato da Fabrizio Todisco in collaborazione con la Rete di travel blogger italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers italia e l’Associazione nazionale piccoli musei. Trattasi di una rete di eventi organizzati presso luoghi storici e d’arte in tutta la penisola con l’obiettivo […]
Catania ha aperto ufficialmente l’8 Dicembre al pubblico il Palazzo Minoriti con la bottega dell’artigianato artistico. I visitatori e i tanti turisti sempre presenti nella città etnea possono così godere di un altro genuino evento natalizio nel maestoso e iconico Chiostro del Palazzo Minoriti, questo piccolo gioiello architettonico riutilizzato per l’occasione (foto). Un evento da […]
Recentemente si è discusso di come alcuni elementi siano presenti in modo persistente nei prodotti enogastronomici così come nel design antico e contemporaneo della nostra Sicilia; fin quando si è ritenuto necessario fare una severa riflessione sul ruolo di questo mondus imaginalis che, come nel caso dell’acànto, dell’edera, del fico d’india o di frutti come l’arancia sono divenuti tratti fondamentali della […]
Nel contesto MedFest 2012 a Buccheri (Siracusa), nel suggestivo cortile di Via Manin , a due passi da Piazza Roma, si è svelata la mostra collettiva “Leontini – omaggio alle origini“. Le opere che hanno composto la manifestazione sono parte di due progetti artistici nati a distanza di circa otto mesi l’uno dall’altro ( “Lentini: […]
Un centro impetuoso, adagiato nel centroriente della Sicilia, si distende nell’anfiteatro naturale di Caltagirone, città foriera di storie e tradizioni millenarie. Le origini della città sono antichissime e si legano, senza alcuna soluzione di continuità, all’avvio di produzione ceramica preistorica nel territorio calatino. Esempio fra tutti il giacimento di Sant’Ippolito, che rivela la presenza di […]
Anche per quest’anno si rinnova l’accattivante iniziativa del Mibac del I Maggio, con l’ingresso in molti musei italiani al costo di 1 euro. Sul sito ufficiale potete trovare l’elenco delle città e relativi luoghi di interesse culturale che parteciperanno all’evento, seppur tutt’ora mancano parecchi siti all’appello, tenetelo comunque d’occhio, perché potrebbe essere nuovamente aggiornato. Un […]
Il Giro in 80 Musei : una nuova iniziativa per l’estate di Insoliti Musei. Insoliti Musei è il sito che raccoglie i musei più curiosi e inaspettati d’Italia. Ed ecco che a Milano, nella lussuosa via Montenapoleone potremo anmmirare la collezione di rasoi Lorenzi che conserva i rasoi appartenuti anche a grandi personaggi, come Gabriele […]
A come arte: basta guardare per comprendere? [l’arte del capire] Non è facile edificare un discorso sull’arte. Non può e non deve esserlo. Perchè l’artista ogni qual volta trasmette un messaggio. Come dire: questione di SMS! ..prima affreschi, tele e sculture per comunicare oggi telefonini. In realtà ha ancora una salda tenuta l’idea reverenziale nei […]