Day 4:: Fuga dal tempo nella fonte delle ore, lo scorrere del silenzio è nel Mediterraneo A Donnalucata i nostri confini sono diventati liquidi. Le immagini davanti a noi evocavano l’acqua, il Mediterraneo. Meditare (il ritorno). La liquidità sfiora gli spazi tra noi e l’altro-da-noi, tra noi. Quale Dio [archetipi] incontriamo in questi spazi?
Day 3:: La perla del Barocco La città di Scicli sorge all’incrocio di tre valloni, con case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini… Elio Vittorini
Day 2 :: metti cinque blogger a Cava d’Ispica Un giorno non troppo assolato, fresco. Il cammino per la Cava d’Ispica: quello che sembra essere pura “ambizione personale” al cielo, dalla concorrenza piuttosto spietata, può diventare qualcosa di più profondo muovendo i passi per le cavità del sud est siciliano.
Day 1 ::Modica apre il viaggio al sudest La catastrofe è il principio dello Splendore
La scrittura e la narrazione maneggia il mondo stesso, si imprime sulla materia delle cose. Frutto di due meravigliose collaborazioni ecco il nostro Effetto Sant’Agata..
In principio era il Kaos. Poi l’ordine: Catania – Porto Empedocle!
Famiglie al Museo Leontinoi, per abbattere l’assordante frastuono della non-conoscenza