Palazzo Beneventano, Lentini (Siracusa) Il 28 settembre è stata inaugurata Ànemos, mostra bipersonale d’arte contemporanea che, per la prima volta, lega l’illustratrice liventina Marta Lorenzon e il pittore catanese Fabio Modica .
È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo! da Il libro dell’inquietudine, Fernando Pessoa
Day 2 :: metti cinque blogger a Cava d’Ispica Un giorno non troppo assolato, fresco. Il cammino per la Cava d’Ispica: quello che sembra essere pura “ambizione personale” al cielo, dalla concorrenza piuttosto spietata, può diventare qualcosa di più profondo muovendo i passi per le cavità del sud est siciliano.
La politica in questi decenni ha abusato della lealtà dei cittadini, della pazienza del territorio e della responsabilità di numerose categorie di professionisti. Ora è tempo che si faccia da parte e che dia spazio alle nuove strategie di sviluppo, al coraggio e alla passione per essere efficaci nelle scelte relative a riforme, leggi e […]
JobMeeting 2012, Padova all’insegna del dialogo fra la dimensione globale e le realtà locali, un vero e proprio festival dello sviluppo e della formazione . L’8 ed il 9 Novembre al PadovaFiere, è avvenuto l’incontro tra laureandi, neolaureati e giovani professionisti con le aziende e gli enti di formazione partecipanti. In questo senso l’appuntamento ha […]
Distretto Socio Sanitario 49 – Comune di Lentini Progetto per la promozione e attuazione di interventi capaci di rispondere ai bisogni della famiglia e dei minori. La famiglia incontra un’equipe di esperti in materia socio-psico-pedagogica e legale per sostegno e supporto ai processi di crescita e di cambiamento. Venerdì 27 Aprile 2012 ore 9.00 […]
In tempi di censimento, non è fuori luogo ragionare di demografia. Prendendo da esempio un territorio come quello Lentinese, da tempo soggetto a culle sempre più vuote ed anziani che superano ormai numericamente i giovani. “Un lento suicidio demografico”, una fotografia impietosa ed inquietante della situazione attuale, che però non deve indurre al pessimismo, ma anzi spingere a prendere misure […]
Ci sono territori dove si è già abbastanza scavato e riportato alla luce, di qualche distretto si hanno mappe più o meno approssimative su ciò che si è, altri attendono ancora di essere esplorati; per alcuni ambiti è stato relativamente agevole chiedere contributi di sintesi a studiosi ed esperti, per altri si preferisce sollecitare ricerche apposite: […]
Abbracciata dagli aranceti a riposo, stesi sulla piana di Catania, specchiata dalle dolci acque del Biviere narrato dal Verga; affonda le proprie radici Lentini. Paesaggio dal clima invidiabile tutto l’anno, così com’è pensata la Sicilia intera. Immersa nelle più eccelse ed ingarbugliate vicende storiche di molteplici civiltà, segni ancora interpretabili attraverso un vasto ma timido […]