It is because of the desire to share this variety of the country that the project “Italian Storytellers, living’ like a local” was born. Italian Storytellers would be the main point, outside the Italian border, for all people that would like to know the real Italy, seen through the eyes of those who live there every day.
For these reasons all content producted are available in English and maybe in the future also in other foreign languages.
Quando mangiare è per tradizione assimilare un territorio Strizzando l’occhio al Sud; Matera, Capitale della Cultura, è una città che si sta affacciando sempre più con forza tra le mete più ambite e più narrate dai viaggiatori. Umile è il lavoro del ranciere, ma alto il suo effetto. Da esso il nutrimento alle gagliarde energie tutelatrici della […]
La scrittura e la narrazione maneggia il mondo stesso, si imprime sulla materia delle cose. Frutto di due meravigliose collaborazioni ecco il nostro Effetto Sant’Agata..
In principio era il Kaos. Poi l’ordine: Catania – Porto Empedocle!
Un tuffo nella valle dell’Anapo Il calendario comunica che da poco abbiam lasciato Ottobre, in Sicilia un mese segnato in buona parte da un surreale caldo. Inaspettato, si. Quante storie si rincorrono in mente navigando tra memorie lontanissime. Tiepidi slanci a cercare un ultimo fresco sollievo stagionale, tra le acque dell’Anapo, a Pantalica: icona della […]
It is impossible to be saved from emotions continua a leggere …