Lentini, 10 dicembre 2018
Si è conclusa la prima edizione del Concorso di Idee “Badia Lost and Found”, il contest promosso dalla sezione locale di Italia Nostra e dal team informale “areablef”, per creare progetti urbani innovativi ad alto impatto sociale che rigenerano spazi abbandonati nel quartiere “Badia” e nelle aree limitrofe di Lentini. I team partecipanti al contest hanno avuto la possibilità di consultare planimetrie, documentazione storica testuale e fotografica, per elaborare un progetto su aree e percorsi da rigenerare e da riattivare per il sociale.
La giuria di valutazione del contest si è riunita e ha premiato 3 progetti.
Questi i nomi dei premiati, in ordine alfabetico:
Le idee raccontano la storia dei tanti luoghi dimenticati del quartiere #Badia e delle aree limitrofe coinvolte, soluzioni che possono restituire vita a partire dalla cultura e dalla creatività, dai sogni e dalla cura.
I team vincitori avranno la possibilità di prendere parte a un percorso di accompagnamento e workshop nella primavera 2019.
Il collettivo, lo staff ringrazia tutti i partecipanti, per l’interesse e l’impegno profuso.
Il soggetto garante/promotore è stata la presidenza della sezione di Lentini.
La Commissione di Valutazione era composta da:
Ing. Arch. Eddy Lo Bianco – Libero professionista, Designer of Sustainable, Architecture & BIM Specialist
Ing. Valentina Nipitella – Libero professionista, Heritage Building Information Modeling
Dott.ssa Cristina Pulvirenti – Esperta in conservazione del patrimonio storico ed artistico
IN/ARCH Sicilia
Arch. Maurizio Riccardo Caudullo – Architectural Developer – Segretario della Sezione Regionale
Università degli Studi di Catania, DICAR
Ing. Angelo Salemi – Prof. Ordinario di Architettura Tecnica – Docente di Restauro Architettonico
Ing. Alessandro Lo Faro – Docente di Architettura Tecnica
Responsabile Regione Sicilia piccoli musei
Dott. Elisa Bonacini – Esperta per la comunicazione culturale