I primi anni ’20 del secondo millennio •
aprono il sipario di nuovi progetti ed obiettivi da centrare. Non mancheranno le sfide decisive e i possibili colpi di scena.
Infatic-abilmente sapremo guardare negli occhi le nostre paure, lo faremo per tutte le persone che abbiamo incontrato, per i nostri partner che ci danno fiducia, per tutti voi che ci seguite con entusiasmo e anche per quelli che, se non pensassimo ad una proiezione futura, non potremmo incontrare.
➖
Auguri a tutti noi!
Ci vorrebbe uno scrittore, per trasmettere il fascino e insieme l’energia di un processo di trasformazione di un luogo; ci vorrebbe un narratore, per restituire l’emozione di un luogo che torna ad essere vissuto, un edificio, un monumento senza tradirne le molteplici valenze culturali, storiche e sociali. Parte da questo pensiero l’esperienza di Palazzo Beneventano, a Lentini, giunta a due anni e mezzo di custodia ed apertura “per vocazione”.
Il 7 maggio 2016 è stata aperta una nuova esperienza per il presidio di Italia Nostra, la fruizione di un nuovo monumento aperto alla città, ai suoi abitanti ed ai suoi visitatori: Palazzo Beneventano.