Recentemente si è discusso di come alcuni elementi siano presenti in modo persistente nei prodotti enogastronomici così come nel design antico e contemporaneo della nostra Sicilia; fin quando si è ritenuto necessario fare una severa riflessione sul ruolo di questo mondus imaginalis che, come nel caso dell’acànto, dell’edera, del fico d’india o di frutti come l’arancia sono divenuti tratti fondamentali della rappresentazione essenziale della vita, che sia nobiliare con l’araldica o religiosa anzichè popolare. Se una persona, con molti spazi dentro, si da del peccato a riempirli con un solo mondo. Figuriamoci per un’isola, che è stata attraversata sin quando esiste dai popoli che hanno fatto il mondo.