A Donnalucata i nostri confini sono diventati liquidi. Le immagini davanti a noi evocavano l’acqua, il Mediterraneo. Meditare (il ritorno). La liquidità sfiora gli spazi tra noi e l’altro-da-noi, tra noi. Quale Dio [archetipi] incontriamo in questi spazi?
Il merito è importante, ci mancherebbe. Anche noi siciliani ne conveniamo. La storia battezza la Sicilia come uno dei paesaggi più belli e con la formula più culturale e meno industriale che potesse trovare: rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale affinché ognuno abbia quanto gli è necessario e dia quanto può e vuole.