A legger il titolo della mostra documentaria – Il Pubblico Panizzo – non è facile indovinare quale sia l’arco cronologico in questione, poiché la memoria di un tempo, in cui la penuria di pane era motivo di sofferenza, sembra riprendere tratti contemporanei ma difficili da cogliere nel momento di insorgenza, nel clic della storia che svolta dalla sudata sobrietà dei padri alla facile globalizzazione dei figli.