Estratti da un articolo di Sebastiana Lagona.
Ecco cosa scrive Paolo Orsi in Aretusa, nel numero VII, 4 del 1922:
Sulla scarpata orientale del colle gli abitanti di Brikinnia avevano installata la loro necropoli […]. Fu in questo punto che il giorno 13 maggio u. s. alla presenza di Donna Maria De Cristofaro si procedette allo scoprimento del Sepolcro del Duce Ignoto, come io ho voluto fosse chiamato.
Da questo dipanarsi sul filo della memoria scopriamo ai lettori alcuni studi condotti dagli anni ’20 ad oggi:
Dalla loquace preistoria al pensare greco: sulla via della moralizzazione delle divinità classiche sino al periodo della Rotonda di Adelfia
La riapertura del Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi del 24 Aprile 2014, nel proprio progetto di ampliamento di offerta culturale con la sala dedicata alla Rotonda di Adelfia [inaugurata lo scorso 17 Maggio], è stato un momento particolarmente sentito per il territorio del sudest siciliano, suscitando liete motivazioni anche in ambito nazionale. (altro…)