Il Convento dei Padri Cappuccini di Lentini viene restituito alla cittadinanza dopo circa quattro decenni: tra indecisioni legate alla destinazione d’uso, all’accessibilità ed agli attesi finanziamenti per un necessario restauro. Si tratta di un edificio di notevole importanza storica, risulta fra i più antichi del circondario leontino, essendo stato eretto nel 1550. La chiesetta annessa al complesso sarà affidata alla Chiesa Madre Santa Maria La Cava e Sant’Alfio. I lavori di restauro sono stati eseguiti mediante fondi della Protezione Civile, completati in un primo step nel 2010 e perfezionati recentemente per la consegna dell’opera. Tale costruzione venne ceduta al demanio il 19 dicembre 1866 in seguito alla soppressione dei conventi,
ma la storia non la si può cancellare e quegli uomini senza peccato il cui umano rispetto mai fece varcare il confine dell’onesto, onorando la propria vita toccando i suoi apogei, tramandarono il ricordo sempre vivo perchè non persero mai la volontà di giustizia e la loro pietà non fu mai vergogna anche se furono costretti a conoscere anzitempo la carogna che divorò i loro sogni..